sabato 7 luglio 2007

DUE RUOTE SULL`OCEANO


COMMENTO (Inbar Meytsar):
Questo libro è da leggere. Io ne sono rimasta fortemente colpita. Da quando ieri notte ho finito di leggerlo, mi sento come se Andrea Stella fosse un mio amico: ha condiviso con me la sua tragedia, le sue emozioni, riesco a comprenderne sofferenze, difficoltà, gioie e il gusto della rimonta! Mi sono immedesimata in lui, nel suo dramma e nella sua risalita verso un nuovo inizio conquistato con la passione e vissuto intensamente. Vorrei usare questo spazio per ringraziare Andrea di cuore per averci raccontato la sua storia, non solo d'avventura di mare, ma anche lezione di vita e d'amore - fondamentale infatti è la figura di Lara, ora sua moglie. Sono veramente felice che nella collana di Longanesi "i libri del mare", ora ci sia a farci compagnia, anche la storia di Andrea Stella.

SINOPSI:
Andrea Stella ha ventiquattro anni e un futuro roseo davanti a sé quando, nell’estate del 2000, arriva a Miami. Ma quella che doveva essere l’ultima vacanza prima di affrontare il mondo del lavoro si trasforma invece in un tragico appuntamento col destino. Una sera, in una strada privata di Fort Lauderdale, rimane vittima di un’inspiegabile aggressione a colpi d’arma da fuoco. Dopo tre mesi passati fra la vita e la morte, arriva la diagnosi dei medici: paraplegia agli arti inferiori.Stella racconta con lucidità e ironia i momenti terribili seguiti all’incidente, ma anche l’inizio della rinascita grazie alla medicina alternativa e a nuove esperienze spirituali, i viaggi intorno al mondo, la ricerca di un difficile equilibrio interiore, la voglia di affrontare nuove sfide. Prima fra tutte, la costruzione de Lo Spirito di Stella, il primo catamarano al mondo per disabili. Forte della ritrovata capacità di lottare, Andrea diventa portavoce di un’attenta campagna di sensibilizzazione verso il problema delle barriere architettoniche e della disabilità. Fino alla grande avventura, narrata come un diario di bordo, del ritorno di Andrea a Miami attraverso l’Atlantico, sulla sua barca.

IL BRANO:
"Coltivavo un sogno: ritornare a Miami con il catamarano. Innanzitutto perche´ avevo sempre desiderato attraversare l’oceano. E poi, visto che me ne ero andato in carrozzina, mi piaceva l’idea di tornarvi con un messaggio positivo. Arrivare in barca a Miami sarebbe stato un po’ come chiudere un cerchio."

L'AUTORE:
Andrea Stella è nato a Sandrigo (VI) nel 1976. È laureato in legge. Ha voluto la progettazione e la costruzione del primo catamarano al mondo per tutti e si dedica a tempo pieno alle attività dell’associazione Lo Spirito di Stella, volte all’abbattimento di barriere architettoniche e culturali e alla promozione di attività sportive per le persone diversamente abili.


SCHEDA:
La grande sfida di un ritorno alla vita attraverso la vela
Andrea Stella
€ 15.00
pp. 192
Longanesi
Collana: i libri del mare
In libreria dal: 06/07/2006

Nessun commento: