
Brigitte Bardot e l’estate trascorsa in Grecia con Ingrid Bergman che gli affidava le lettere indirizzate a Roberto Rossellini; Dickie Bannenberg regala un affascinante ritratto di suo padre Jon Bannenberg, il più acclamato progettista di megayachts dell’era moderna, mentre
Tullio Abbate rimpiange Gilles Villeneuve, l’indimenticato campione di Formula 1 scomparso tragicamente in gara. Infine i desideri: molti, moltissimi. Tutti raccolti in un incontro privilegiato che svela il lato più personale delle grandi firme che disegnano i sogni di chi ama il mare
Ogni conversazione è corredata da fotografie e dati tecnici di imbarcazioni selezionate dagli intervistati. Una carrellata di scafi che rappresentano il meglio della produzione mondiale di sempre: dai Riva Aquarama e Ariston al Cesa di Fabio Buzzi, campione del mondo 1989, dal DAC di Guido Cappellini, recordman sul km con 256.2 km/h, fino a Victory di Michael
Peters, la barca dominatrice di Classe 1 negli ultimi dieci anni, passando per imbarcazioni e yachts di ogni tipo prodotti in Italia, America, Spagna, Norvegia e Gran Bretagna.
L'AUTORE:
Paolo A. Di Muro, giovane e brillante ingegnere appassionato cultore di
barche e letteratura, progetta cabinati e sistemi di propulsione per un’importante azienda tedesca. Dall’amore per il mare e per il proprio lavoro, nasce il suo primo librodedicato alle figure mito del suo ambito professionale.
SCHEDA:
NOI, LA NAUTICA
Paolo A. Di Muro
Edizioni Effemme
In libreria da Gennaio 2007
256 pagine
Paolo A. Di Muro
Edizioni Effemme
In libreria da Gennaio 2007
256 pagine
€20,00
Nessun commento:
Posta un commento