sabato 7 luglio 2007

DOPPIA MISSIONE

La promozione tanto attesa è finalmente arrivata: dopo una vita dedicata al servizio della Royal Navy in lunghe e rischiose traversate, Jack Aubrey viene ricompensato con l’insegna di commodoro. Suo primo compito è debellare con un’azione di forza la tratta illegale degli schiavi sulle coste occidentali dell’Africa, e in seguito impedire a una flotta francese di rifornire di armi i ribelli d’Irlanda. Ma fin dall’inizio insorgono contrattempi e difficoltà che sembrano mettere a repentaglio i tempi della missione, tra i quali hanno un ruolo di primo piano i seri problemi del chirurgo di bordo, Stephen Maturin.
Abbandonato dalla moglie Diana, scopre che contro di lui si sta muovendo un temibile avversario il quale, messo alle strette dalle rivelazioni dello stesso Maturin come agente segreto, è pronto a tutto pur di rovinarlo. Costretto a una precipitosa fuga dall’Inghilterra, riesce a imbarcarsi per un pelo sulla nave ammiraglia di Aubrey, ma la navigazione riserverà ai due amici non poche sorprese, e il neo commodoro imparerà fin troppo presto a conoscere le pene del comando di un’intera squadra navale...

IL BRANO:
" (ll commodoro Aubrey) si mise il cannocchiale a tracolla e, cambiando il braccio che lo teneva aggrappato alle sartie di velaccio, ruotò su se stesso per esplorare l’oceano a sud-ovest. Là il previsto banco di nubi oscurava in basso gran parte del cielo, ma il comandante Aubrey riuscì ancora a intravedere il lampo bianco del brigantino Orestes, a sua volta in contatto con il cutter Nimbie, tre leghe più lontano. In quel momento, perciò, egli era al centro di un cerchio vasto cinquanta miglia, entro il quale nessuna vela avrebbe potuto passare inosservata; ma ben presto le navi e i velieri più lontani si sarebbero avvicinati, perché il sole sarebbe tramontato dietro le nubi a sud-ovest e la notte sarebbe calata, quasi certamente una notte di brutto tempo. Niente luna."

L'AUTORE:
Patrick O'Brian, nato il 12 dicembre 1914 a Chalfont St Peter, nel Buckinghamshire, e morto a Dublino il 2 gennaio 2000, era l’ottavo di nove figli. Non avendo la possibilità di entrare, per motivi di salute, nella Royal Navy e neppure nella RAF, durante la seconda guerra mondiale venne arruolato nei servizi segreti inglesi. Nel 1945, dopo aver ottenuto che il suo vero nome, Richard Patrick Russ, venisse cambiato in Patrick O’Brian, si trasferì prima in Galles e infine, nel 1949, in Francia, nel villaggio di Collioure, vicino a Perpignan, per dedicarsi unicamente alla narrativa. Ma soltanto nel 1968 un editore americano lo invitò a scrivere romanzi storici di ambiente marinaro, dando così origine alla serie delle avventure di Jack Aubrey e Stephen Maturin, venti romanzi che hanno avuto uno straordinario successo internazionale di pubblico e di critica.


SCHEDA:
Commodoro Jack Aubrey in azione
Patrick O`Brian
€ 16.00
pp. 312
Longanesi
In libreria dal: 11/01/2007

Nessun commento: