lunedì 9 luglio 2007

FELIX VON LUCKNER UN CORSARO DEL XX SECOLO

L’autentica vita da romanzo del corsaro-gentiluomo che durante la Prima Guerra Mondiale percorse l’Atlantico e il Pacifico al comando del vecchio incrociatore a vela Seeadler. Il conte Felix von Luckner (1881-1966), diede la caccia ai mercantili nemici in numerose azioni che gli valsero la stima dei superiori e il rispetto degli avversari. Avventuriero e poeta, integerrimo militare e valente navigatore, servì lealmente la sua patria, ma in seguito non esitò a rassegnare le dimissioni all’avvento del nazismo: rifiutò di assoggettarsi a un potere che aborriva e si ritirò in esilio negli Stati Uniti. Champagne e musica lirica, evasioni rocambolesche e tesori mitici, astuti inganni e gesti cavallereschi, sono gli ingredienti di un’esistenza audace che ha consentito all’ufficiale del Kaiser di entrare nella leggenda. Nella coinvolgente e documentata biografia scritta da Gérard A. Jaeger, vicende appassionanti, rigore morale e discernimento politico, elevano Luckner a figura emblematica di un mondo scomparso che rivive con grande fascino nelle avventure che gli hanno valso il soprannome di ”Sea Devil”.


L'AUTORE:

Gérard A. Jaeger è nato nel cantone di Friburgo. Celebre storico, esperto di avventure di mare e membro della Commissione francese di Storia marittima, è autore di più di quaranta opere, tra le quali Les aventuriers de la mer, Les femmes d’abordage, Pirates, flibustiers et corsaires, Amerigo Vespucci, e Forbin, la légende noire d’un corsaire provençal, premiata nel 1994 dall’Associazione degli Scrittori di Lingua Francese. La biografia di Luckner è stata insignita del premio letterario dello Yacht Club di Francia.



SCHEDA:
FELIX VON LUCKNER UN CORSARO DEL XX SECOLO
Gerard A. Jaeger
Effemme Edizioni

Collana: Pagine del Mare
€ 19.50
Anno 2006
Pagine 387

Nessun commento: